Test di valutazione - iniziale Il test comprende 15 domande.Premi su INIZIA per cominciare.In bocca a lupo! Inserisci il tuo nome Nome e Cognome 1 / 15 1. La normativa sui tempi di guida e riposo è regolata da: Reg. 561/06 Reg. 165/10 Reg. 651/06 2 / 15 2. In caso di interruzione frazionata (15 min + 30 min): La prima pausa deve essere effettuata almeno dopo 2 ore di guida La prima pausa deve essere distanziata dalla seconda di almeno 1 ora Nessuna delle precedenti 3 / 15 3. Se devo rientrare in sede o a casa per effettuare un riposo settimanale di 45 ore posso derogare guida ed impegno di 2 ore: No non posso mai sforare i tempi di guida e riposo di 2 ore Sì, a condizione di non compromettere la sicurezza stradale, per cause impreviste ed effettuando una pausa di 30 minuti prima dello sforamento Nessuna delle precedenti 4 / 15 4. La carta può essere estratta dal tachigrafo: Non più di tre volte al giorno Tutte le volte in cui il conducente si allontana dal veicolo, ma quando ne riprende la disponibilità deve inserire nella carta le attività svolte. Nessuna delle precedenti 5 / 15 5. Durata guida giornaliera: 9 ore e fino a 10 ore per non più di 2 volte a settimana 9 ore e fino a 10 ore per non più di 3 volte a settimana 11 ore tutti i giorni 6 / 15 6. Quando inizia l'impegno? Dal momento in cui inserisco la carta nel tachigrafo Dalla prima attività di guida o lavoro registrata sulla carta tachigrafica del conducente Entrambe le precedenti 7 / 15 7. Se il tachigrafo viene scaricato in ritardo o non viene scaricato, la sanzione viene elevata: All'autista All'azienda Ad entrambi 8 / 15 8. Se faccio un riposo settimanale ridotto devo effettuare il recupero la settimana immediatamente successiva Vero Falso 9 / 15 9. Quale vantaggio mi offre la funzione OUT (con carta inserita)? Riduce le ore di impegno Riduce le ore di guida effettive trasformandole in riposo Riduce le ore di guida effettive trasformandole in lavoro 10 / 15 10. E' vero che posso effettuare due riposi settimanali ridotti consecutivi? Sì, solo se ho già effettuato la compensazione del primo riposo Sì, solo in caso di trasporto internazionale di merci rispettando specifiche condizioni Nessuna delle due precedenti 11 / 15 11. Con 13 ore di impegno devo obbligatoriamente effettuare un riposo giornaliero regolare(11 ore)? Sì, per rispettare l'arco temporale di 24 ore No, posso partire anche prima e l’impegno del giorno seguente si conteggia a partire dal compimento delle 11 ore di riposo No, posso anche effettuare un riposo giornaliero ridotto 12 / 15 12. La funzione OUT Può essere attivata prima di entrare in Autostrada Può essere utilizzata con o senza scheda inserita nel tachigrafo Permette di ridurre le ore di impegno del conducente 13 / 15 13. In multipresenza si può estendere le ore di impegno a: 15 21 30 14 / 15 14. Cosa succede quando, inserendo la scheda nel tachigrafo, non si giustificano correttamente le attività? Si imposta in automatico il riposo Viene registrata attività sconosciuta (?) e quindi sanzionabile Non succede niente posso iniziare a guidare 15 / 15 15. Al termine della giornata è obbligatorio fare la stampa? Sì, sempre Sì, solo in caso di utilizzo della funzione OUT Nessuna delle precedenti Your score is Rifai il test